Allevamento Setter Gordon Dell'Aristea
Il primo Gordon risale al 1970; un inatteso e casuale incontro, fu utilizzato esclusivamente per la caccia con ottimi risultati! (vedi menu "
una storia di ....
")
Dopo di lui, fino al 1985, le giornate di caccia erano state accompagnate da setter Inglesi e Irlandesi di ottime genealogie.
Nel 1985 acquistammo rispettivamente un maschio e una femmina dall'allevamento dell'Arbia.
Da quel momento oltre che i terreni di caccia iniziammo a calcare i rings d'Italia con questa splendida coppia di Gordon, ottenendo ottimi risultati. Nel 1989, dall'accoppiamento tra questi due cani nacque una splendida cucciolata, lasciammo così una femmina continuando ad avere successi a caccia e sui rings.
Da quel momento iniziò l'allevamento esclusivo di setter Gordon, tralasciando i setter Inglesi e i setter Irlandesi.
Ritenemmo che tra i cani in nostro possesso i Gordon fossero i migliori (senza nulla togliere agli Inglesi e Irlandesi), e da qui l'idea di chiamare il nostro Allevamento "dell'Aristea" dal greco "Aristos " ossia "Migliore".
Nel 1996 "l'Allevamento di setter Gordon dell'Aristea" ottenne il riconoscimento dall'Enci.
E proprio nel 1996 nacque la nostra prima Campionessa Italiana di Bellezza, "Azzurra dell'Aristea", con linea di sangue Arbia e Santa Valeria.
Nonostante questo successo, ritenemmo però che i nostri Gordon, seppure ottimi cani da caccia, dimostravano lievi difetti morfologici e caratteriali.
Pertanto grazie all'incontro con una importantissima allevatrice e giudice inglese, in quell'anno importammo dall'Inghilterra un Gordon che a due anni diventò Campione Italiano di Bellezza.
Grazie a questo splendido cane l'Allevamento cominciò ad ottenere esemplari con meno difetti rispetto ai nostri primi Gordon.
Da allora continuiamo con frequenza ad importare soggetti necessari al proseguo del nostro allevamento con lo scopo ultimo di allevare soggetti morfologicamente corretti, caratterialmente equilibrati e buoni cacciatori.
Lucio e Carla
Home
L'Allevamento utilizza solo prodotti